L’Amministrazione comunica ai cittadini che nella stagione in corso gli interventi di taglio del verde hanno subito una significativa riduzione del numero.
La ragione è la nota diminuzione delle entrate comunali destinate al pagamento delle spese correnti quali, appunto, i servizi di manutenzione del verde pubblico.
A questa diminuzione si sono poi aggiunte la pandemia e l’ordinanza regionale che vieta fino al prossimo 31 di agosto l’utilizzo di soffiatori meccanici, spazzatori ad aria e “servizi di spazzamento manuale” (cioè le scope) per evitare di sollevare polvere. Per questa ragione non è tuttora possibile rimuovere l’erba tagliata nelle zone non accessibili alla falciatrice/raccoglitrice, erba che perciò si deposita sui marciapiedi.
Ci scusiamo con i cittadini per il disagio ma, al momento, fare diversamente vorrebbe dire contravvenire alle regole in vigore.
Per quanto riguarda la manutenzione di piazza delle betulle, di via dei tigli e di alcuni marciapiedi della frazione di Millepini si informa che in occasione dell’ultima variazione di bilancio sono state stanziate le risorse per la realizzazione degli interventi programmati.
Chiediamo perciò ai rodanesi un po’ di pazienza: per fare le cose bene servono tempo e denaro, due risorse che il coronavirus ha messo a dura prova caricando, in più, l’Amministrazione di compiti straordinari e imprevisti che pesano in modo notevole sulle finanze pubbliche.
Ricordiamo a tutti i cittadini che, ai sensi dell’art. 57 del Regolamento edilizio, la cura del marciapiede prospiciente le proprie abitazioni spetta ai proprietari, i quali “devono garantire con solleciti interventi l’igiene, il decoro e la pulizia” (oltre che, in stagione, lo sgombero della neve dai marciapiedi fronteggianti le rispettive proprietà).
Questa regola è tuttora in vigore e va applicata anche nei luoghi che verranno sottoposti ai previsti interventi del Comune.
Filed under: Verde pubblico | Leave a comment »