Sono iniziati i lavori di riqualificazione dei centri sportivi pubblici


L’Assessorato ai Lavori pubblici comunica che sono cominciati i lavori di riqualificazione funzionale e messa a norma degli impianti sportivi comunali.

I lavori riguardano il Palazzetto polivalente di largo 11 settembre e i campi sportivi del centro “Alessandro Franchi”. Saranno eseguiti dalla società Engineering Costruzioni del Gruppo Empoli Luce s.r.l (Empoli), che in sede di gara ha proposto un ribasso pari al 24,33%, aggiudicandosi i lavori per un importo complessivo di 550.000 €.

In fondo a questo comunicato elenchiamo gli interventi principali previsti. Qui, quale Assessore ai Lavori pubblici voglio ricordare, a coloro che ritengono che tali opere siano inutili, quindi uno spreco di denaro, che lo sport rappresenta per i ragazzi non solo un momento di svago ma, soprattutto, un momento importante per la loro crescita. Tanto più importante dopo i mesi di quarantena che abbiamo attraversato nella scorsa primavera.

Grazie allo sport i nostri ragazzi possono relazionarsi con i coetanei, condividere obiettivi comuni, imparare a rispettare le regole, gioire dei successi e accettare le sconfitte. Praticare uno sport significa crescere, sottoponendosi ad allenamenti costanti e sviluppando lo spirito di sacrificio.

Per ottenere questo, però, è indispensabile che i nostri ragazzi frequentino strutture sicure e moderne, a norma delle più recenti leggi, gestite da personale qualificato e con un’offerta sportiva che sia la più ampia possibile.

Come Assessore ricordo che, così come indicato nel programma elettorale, questi interventi sono finalizzati a rendere i nostri centri sportivi un’eccellenza, affinché siano un punto di riferimento non solo per la nostra comunità ma anche per le realtà confinanti.

Inoltre, gli interventi di ammodernamento in corso non saranno gli unici: si sta infatti lavorando anche alla realizzazione dei campi da beach volley e da padel (paddle), due strutture pensate proprio per il raggiungimento degli obiettivi desiderati.

I lavori, programmati in origine dal mese di maggio, partono in ritardo a causa dell’epidemia di coronavirus; salvo imprevisti si concluderanno entro la fine del mese di novembre.

A seguire pubblichiamo il dettaglio degli interventi più importanti e una galleria fotografica.

_____________
Cristian Sanna
Assessore ai Lavori pubblici

Lotto 1
(campi sportivi del centro “Alessandro Franchi” e AS Tennis Rodano)

– Rimozione e nuova installazione delle torri faro per l’illuminazione del campo da calcio a 11 in erba naturale e relativi lavori elettrici; importo complessivo netto pari a 105.000 €.

– Creazione di un nuovo campo da calcio a 7 in erba sintetica e con copertura pressostatica in sostituzione di quello esistente. A tale proposito è doveroso evidenziare che l’aspettativa di vita media di un campo da gioco in sintetico, se manutenuto correttamente, si attesta attorno ai 10 anni. L’attuale campo (realizzato dalla precedente amministrazione) risulta fortemente usurato e pertanto necessita di un intervento di rifacimento totale.

Poiché c’è spazio, anziché rimuovere e ricostruire quello esistente si è preferito realizzarne uno nuovo, coperto, per poterlo sfruttare al meglio anche nei periodi invernali e liberando in questo modo il campo da tennis. L’attuale campo rimarrà a disposizione per gli allenamenti. Il costo per la realizzazione completa nel nuovo impianto coperto, al netto dei ribassi di gara, è pari a 237.000 € contro i 150.000 circa, necessari per rifacimento secondo le norme vigenti di quello scoperto esistente.

– Sostituzione della recinzione di separazione tra pubblico e atleti nel campo a 11 con una nuova a norma UNI10121. Quella esistente non è più a norma.

– Realizzazione di un nuovo sistema di raccolta delle acque meteoriche per evitare gli allagamenti che si verificano in occasione degli eventi temporaleschi.

– Campo da tennis: sostituzione del telo in PVC di copertura della struttura geodetica e del generatore di aria calda a condensazione; l’importo complessivo netto è pari a 52.000 €.

– Rifacimento dei percorsi pedonali di accesso alla struttura ed eliminazione delle barriere architettoniche.

Ricordiamo che dal tetto dei locali spogliatoi è già stato rimosso l’eternit ed è stata eseguita la nuova copertura; che all’esterno è stata effettuata la messa in sicurezza del parcheggio, con una nuova segnaletica e paletti dissuasori. Inoltre, a cura del gestore sono state già effettuate la riqualificazione interna ed esterna e la relativa messa a norma degli spogliatoi, degli uffici e del bar. Sempre a cura del gestore è stata realizzata la rete fognaria e sono stati rifatti parte dei camminamenti e del piazzale.

Lotto 2
(Centro polivalente di largo 11 settembre)

– Sostituzione dei corpi illuminanti con nuovi elementi a tecnologia led.

– Sostituzione degli impianti elettrico, termico e idrosanitario.

– Adeguamento dell’impianto antincendio.

– Sostituzione dell’impianto aerotermi.

– Fornitura e posa in opera della pavimentazione sportiva in legno sul campo da basket.

– Manutenzione straordinaria degli spogliatoi.

– Realizzazione di un parapetto separatore tra le tribune e il campo gioco.

– Rifacimento della lattoneria del tetto e pulizia dei canali smaltimento acque meteoriche.

– Tinteggiatura delle pareti interne ed esterne.

L’importo complessivo del lavori per il Centro polivalente, al netto del ribasso di gara è paria a 130.000 €.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: