Attivata nuova fermata Z409 in Via Garibaldi
A decorrere dal 9 giugno 2015 tutte le corse della Linea Z409 Rodano-Limito FS – San Felice – Aeroporto di Milano saranno prolungare è attestate a Rodano al nuovo Capolinea SP/182-via Garibaldi (situato in prossimità del vivaio Viridea. L’attuale Capolinea di via turati diventa pertanto una normale fermata di transito.
Verde pubblico e fognature: conoscere per gestire meglio
Nel mese di maggio è stato assegnato l’appalto triennale per la manutenzione del verde pubblico alla COOPERATIVA EMA SRL, risultata vincitrice della gara con un ribasso del 20%. L’azienda prenderà servizio dal primo luglio 2015.
Il nuovo manutentore si occuperà anche del censimento di tutto il patrimonio a verde comunale.
Oltre a censire il numero e la distribuzione degli alberi, il lavoro consentirà al Comune di acquisire specifiche informazioni anche sullo stato di salute delle piante: informazioni utili per procedere ad interventi tempestivi e, in generale, per favorire una gestione complessivamente sempre più efficiente del verde pubblico.
L’auspicio è che tali informazioni contribuiscano ad aumentare il livello di conoscenza, consapevolezza e partecipazione dei cittadini in rapporto alle alberature ed al verde in generale.
Avviato invece con la società Amiacque il censimento della rete fognaria e la manutenzione del sistema di raccolta acque meteoriche (riparazione chiusini dissestati e pulizia caditoie).
Cartelli stradali Brebemi: in ritardo ma ci siamo anche noi
Anche se si trattava di un atto dovuto, ottenere le autorizzazioni per rimediare al pasticcio dei cartelli mancanti, non è stato per niente facile.
Dopo mesi di proteste a tutti i livelli e di pressioni da parte dell’Amministrazione Comunale, in un momento in cui il passaggio da Provincia a Città Metropolitana non ha certo favorito la chiarezza delle competenze e delle responsabilità, sono arrivate le autorizzazioni e finalmente le uscite dalla Rivoltana verso Rodano, bellamente “dimenticate”, sono segnalate.
Coscienti del fatto che il lavoro non è ancora ultimato, abbiamo voluto dare priorità ai cartelli principali, il resto verrà sistemeremo non appena possibile.
Area Orti: si fa sul serio
Avviare una seria attività di rilevo degli usi impropri e attività illecite all’interno dell’area Orti di Rodano, era tra le priorità elencate nel nostro programma elettorale. Per chi non sa di cosa si tratta, stiamo parlando di una rilevante fetta dell’abitato di Rodano e Lucino confinante con il cimitero, priva di qualsiasi legame con il contesto, che occupa una superficie pari a 157.000 mq (circa 16 ha), suddivisa in oltre cento appezzamenti di proprietà privata, utilizzati per buona parte da circa trent’anni in maniera impropria.
Conclusa a novembre la prima fase che ci ha visto impegnati, con l’ufficio del Catasto, nella ricerca e identificazione degli oltre 100 proprietari, a partire dal mese di gennaio l’Ufficio Tecnico Comunale, assistito da: Procura di Milano, Polizia Locale di Pioltello e Polizia Provinciale, ha avviato con cadenza settimanale i controlli puntuali all’interno dell’area. Ad oggi risultano già rilevate 10 proprietà si 110 totali. Il lavoro sarà lungo e faticoso ma si proseguirà con i sopralluoghi fino al completamento delle ispezioni di tutte le proprietà.
Inoltre, se i soggetti terzi continueranno a supportarci nelle indagini, una volta completata l’attività sull’area orti di Rodano, si procederà con i controlli sull’area orti di Millepini, situata alle spalle dell’Ottagono.
Filed under: Amministrazione comunale, Area orti, Brebemi, Cartelli stradali, Fognature, Trasporti, Verde pubblico | Leave a comment »