L’Assessorato al Welfare informa che il prossimo 6 novembre comincerà a Rodano la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Per rendere le operazioni semplici e sicure l’Amministrazione ha messo a disposizione dei medici della medicina di base di Rodano i locali di Casa Gola, in piazza 4 novembre a Lucino. In questo modo si eviteranno possibili assembramenti e si renderanno più veloci le operazioni.
NON OCCORRE PRENOTAZIONE TELEFONICA, TUTTAVIA
È NECESSARIO SEGUIRE GLI ORARI E LE MODALITÀ INDICATE DI SEGUITO.
Presso Casa Gola, piazza IV novembre Lucino
1° turno – 6 novembre, al mattino
Verrà somministrato il vaccino antinfluenzale ai soggetti con MENO di 65 anni e con almeno una esenzione per malattia cronica. Si seguirà l’ordine alfabetico secondo questi orari:
Ore 8.30 – 10.30 per i pazienti con il cognome che comincia dalla lettera A alla L
Ore 11.00 – 13.00 per i pazienti con il cognome che comincia dalla lettera M alla Z
1° turno – 6 novembre pomeriggio
Verrà somministrato il vaccino 13-valente anti-pneumococco ai soggetti CON ALMENO 65 anni. Si seguirà l’ordine alfabetico secondo questi orari:
Dalle ore 15.30 per i pazienti con il cognome che comincia dalla lettera A alla L
Dalle ore 17.30 alle 18.30 per i pazienti con il cognome che comincia dalla lettera M alla Z.
La vaccinazione antipneumococcica (polmonite) è consigliata a tutti coloro che presentino le seguenti patologie o condizioni predisponenti: cardiopatie croniche, malattie polmonari croniche, diabete mellito, epatopatie croniche (inclusa la cirrosi epatica e le epatopatie croniche evolutive da alcool), alcoolismo cronico, soggetti con perdite liquorali da traumi o intervento, presenza di impianto cocleare, emoglobinopatie quali anemia falciforme e talassemia, immunodeficienze congenite o acquisite, infezione da HIV, condizioni di asplenia anatomica o funzionale e pazienti candidati alla splenectomia, patologie onco-ematologiche (leucemie, linfomi e mieloma multiplo), neoplasie diffuse, trapianto d’organo o di midollo, patologie richiedenti un trattamento immunosoppressivo a lungo termine, insufficienza renale/surrenalica cronica.
A seguire, nella terza o quarta settimana di novembre si effettuerà la vaccinazione antinfluenzale ai pazienti CON ALMENO 65 anni. I dettagli verranno comunicati non appena le date saranno confermate.
PER POTER ESSERE VACCINATI È NECESSARIO PRESENTARSI CON
– Tessera sanitaria
– Codici di esenzione
– Mascherina e guanti
Durante le fasi della vaccinazione, all’interno e all’esterno dei locali, si invitano i cittadini a rispettare le norme, la distanza di sicurezza e a seguire le indicazioni dei volontari della Protezione civile.
____________
Guido da Rozze
Assessore al Welfare

Filed under: Tutto su Rodano | Leave a comment »