IL SINDACO COMMENTA LA SITUAZIONE A RODANO
Nell’aggiornamento odierno, Ats ci ha comunicato che gli ammalati di coronavirus a Rodano sono 7. Fortunatamente, due degli ammalati dei giorni scorsi sono tornati a casa dall’ospedale per la convalescenza, dunque possiamo dire che siamo a cinque.
Nel rinnovare la nostra vicinanza a tutte le famiglie coinvolte, rivolgo ai due cittadini un grande bentornati! Perché è un’ottima notizia per tutti.
Quanto a tutti gli altri cittadini, ricordo che è necessario rimanere a casa: le uniche eccezioni per spostarsi sono per lavoro, gravi motivi familiari o di salute.
Oltre, naturalmente, a uscire per fare la spesa programmandola con intelligenza perché duri almeno una settimana (meglio sarebbe per due settimane).
Non è obbligatorio fare la spesa nel proprio comune ed è possibile farla nei comuni limitrofi. Questo, però, non vuol dire che possiamo andare al nostro supermercato preferito: se non troviamo i prodotti che ci servono nei negozi locali dobbiamo recarci nel supermercato più vicino a casa. La polizie locale di tutti i Comuni della Martesana è allineata e operativa per i controlli: ci auguriamo che prevalga il rispetto delle regole e la responsabilità per le proprie azioni (e le relative conseguenze).
Uscendo di casa e incontrando altre persone è opportuno cercare di proteggere naso e bocca. Il problema, come sappiamo, è trovare le mascherine.
Anche la nostra Amministrazione ne è sprovvista e comunque, quando arriveranno, è sicuro che non basteranno per tutti i cittadini, dunque daremo la precedenza a coloro che sono più esposti, perché il mio obiettivo non è di cercare consenso ma di fare ciò che è giusto.
La Regione Lombardia stessa ha stilato una lista di priorità: medici e infermieri, forze dell’ordine, protezione civile, addetti alla raccolta dei rifiuti, personale che opera nelle case di riposo, personale che cura a domicilio i malati oncologici e via così.
Quanto a noi abbiamo chiesto alla Regione tutto il materiale necessario per poter continuare a operare in sicurezza. Quindi, per favore, non chiedete al vostro sindaco di regalarvi le mascherine perché non sarebbe né giusto né corretto. E comunque perché, al momento non ne ha.
I prossimi giorni saranno cruciali per confermare il rallentamento della diffusione del virus grazie all’impegno di tutti: il lieve calo dei contagi comunicato poco fa non ci deve fare abbassre la guardia, la situazione rimane seria e grave.
Dobbiamo mantenere la consapevolezza che il nostro operato farà la differenza nel bene e nel male. Dobbiamo continuare a tutelare la salute nostra e di tutti proteggendo chi tra di noi è più debole.
Un cordiale saluto da
Roberta Maietti – Sindaco
Filed under: Coronavirus | Leave a comment »