Emergenza Coronavirus


Per ridurre le possibilità di infezioni da coronavirus il Ministero della Salute, il Governo e la Regione Lombardia hanno emanato una serie di semplici regole di comportamento. Le riportiamo di seguito chiedendo a tutti i cittadini di seguirle al meglio. Più saremo diligenti, più in fretta l’emergenza coronavirus finirà.

 

EMERGENZA CORONAVIRUS

 

–  NON CORRERE RISCHI INUTILI!
RISPETTA LE REGOLE DELLE AUTORITÀ, SOLO COLLABORANDO TUTTI INSIEME POSSIAMO RIDURRE I CONTAGI

COME COMPORTARSI PER NON DIFFONDERE IL VIRUS

  • Dovunque tu sia, mantieni la distanza di sicurezza di almeno un metro
    con le altre persone

  • Evita strette di mano e abbracci

  • Evita le zone affollate e soprattutto gli ambienti chiusi

  • Se hai più di 65 anni o sei cagionevole di salute
    resta in casa il più possibile

  • Lavati spesso le mani e non toccarti occhi, naso e bocca

  • Pulisci le superfici con disinfettanti a base di alcol o cloro

  • Colpi di tosse e starnuti: falli in fazzoletti usa e getta

  • Se hai la febbre rimani a casa (e telefona al medico)

Spiega queste semplici regole anche ai bambini e agli anziani

Per saperne di più ricorda che puoi contattare:

  • il numero 1500 per chiedere informazioni
  • il numero verde regionale 800 894 545 (se pensi di avere dei sintomi della malattia)
  • il numero di emergenza 112 solo se hai febbre alta e/o sintomi respiratori gravi

NELLA SEZIONE CORONAVIRUS DEL SITO DEL COMUNE DI RODANO TROVI
LE INFORMAZIONI AGGIORNATE

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: