FRIDAYS FOR FUTURE – Buone piccole notizie a Rodano


Ieri, venerdì 27 settembre, verso le 15 mi telefona un amico dicendo che ha una buona notizia per me. Lui sa bene cosa mi può far piacere dopo molti mesi che tento di organizzare (finora senza successo perché gli adulti Rodanesi, compreso quelli che dovrebbero esserlo, non non sono toccati da questo argomento) una passeggiatina per Rodano di persone che manifestino per i problemi ambientali e del clima.

La buona notizia era che i ragazzi della seconda della scuola secondaria Leonardo da Vinci avevano deciso di riunirsi alle 16 davanti alla scuola per fare un giretto per  Rodano e stavano preparando i cartelli (fatti a mano). Un amico mi ha detto che non poteva venire perché molto impegnato a preparare la “Spannocchiata”, ma mi invitava ad andarci e seguirli. Era certo che sarebbero stati contenti.
Prendo subito la bici e mi avvio: Ne vedo 4 da lontano; poi si avvicinano altri e arriviamo a 10. Sono equipaggiati con biciclette, un monopattino e skateboad. Ogni auto o pedone che passa manifestano tutti insieme ad alta voce per farsi notare e farsi vedere agitando i loro cartelli, forse un po’ timidi; lo erano stati  di più quando mi ero avvicinato a loro presentandomi come vecchio ecologista.
Si parte e le grida riempiono le strade e le piazzette . Il numero è aumentato arrivando a 15 circa di Lucino. A parte me non c’è un altro adulto, genitore, ecc.
Sono pochi? Si, ma Rodano per la prima volta è partita così, quindi molto bene
Greta aveva cominciato così in Svezia, da sola, l’anno scorso. Ieri erano milioni in più di 150 Paesi del mondo.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: