Completata la rimozione della vecchia cisterna e verificato che i risultati sui campioni di fondo e pareti dello scavo, sono pienamente conformi alla normativa, si è potuto procedere con la variazione di bilancio, avvenuta nella seduta di Consiglio Comunale del 5 aprile, con la quale sono state stanziate anche le risorse per la realizzazione del parcheggio di piazza delle Betulle e la manutenzione di alcune strade.
Nello specifico saranno previsti due lotti da realizzarsi in tempi differenti, cosi come rappresentati negli allegati grafici 1A e 1B
Primo Lotto – già finanziato, verrà completato entro il 2019. Gli interventi previsti sono:
- costruzione di un parcheggio per n.36 autovetture con accesso da via delle Querce (vedi allegato 1A);
- realizzazione percorso pedonale di collegamento tra la via del Mandorlo e piazza delle Betulle;
- nuovo impianto illuminazione;
- manutenzione arredo e verde p.zza delle Betulle;
- rifacimento manto stradale via dei Tigli e parcheggio scuola primaria;
Una volta realizzato il parcheggio e creata la nuova viabilità di accesso, l’area potrà tornare ad ospitare il mercato locale, oggi confinato all’esterno dell’abitato e altre manifestazioni temporanee di varia natura (streetfood, mercatino hobbisti etc.).
Secondo Lotto – da finanziare con il prossimo stanziamento di bilancio, verrà realizzato nel 2020. Gli interventi previsti sono:
- realizzazione percorso pedonale di collegamento diretto tra piazza delle Betulle e Parco Venezia;
- manutenzione verde con nuove piantumazioni ex campo da calcio;
- manutenzione straordinari strada e marciapiede via Venezia;
Cristian Sanna – Assessore Ambiente e Territorio
Filed under: Lavori pubblici |
Rispondi