Nonostante l’intervento tempestivo, nei giorni scorsi non sono mancati i disagi. Purtroppo ci siamo trovati di fronte a un evento eccezionale difficilmente gestibile e al di fuori di ogni possibile previsione.
E’ importante evidenziare che a Rodano esistono circa 30 km di strade e quasi 60 km di marciapiedi, oltre a piazze e parcheggi.
In caso di neve o ghiaccio, i mezzi dell’azienda incaricata escono per rilasciare il sale in primo luogo sulla viabilità principale, ovvero le strade cittadine più trafficate. Intervenuti su tali aree, se necessario, i mezzi procedono sulla viabilità secondaria. Non potendo disporre di una flotta di trattori, è impensabile che in poche ore si riescano a trattare tutte le strade del territorio.
In via prioritaria sono inoltre interessate dallo spargimento sale a cura degli operai comunali le aree circostanti le scuole, il municipio e le piazze.
Considerato che in pianta organica il Comune di Rodano ha un solo operaio disponibile, diventa fondamentale il contributo di tutti i cittadini. Motivo per cui a Rodano e in tanti altri comuni, è previsto l’obbligo a carico di tutti i privati cittadini di spargere il sale e pulire i marciapiedi situati davanti alle proprie abitazioni.
Mi rendo conto che, per alcuni cittadini, aver assolto al pagamento delle tasse significa porre in capo all’ente pubblico ogni onere e responsabilità. Purtroppo non è così, e per far si che le cose funzionino meglio, bisogna che ognuno faccia la propria parte.
Ringrazio quindi le nostre associazioni di volontariato e tutti quei cittadini che silenziosamente, invece di lamentarsi, si adoperano in prima persona per aiutare il Comune a risolvere i problemi.
Cristian Sanna – Assessore Lavori Pubblici
Filed under: Allarme ghiaccio | Leave a comment »