Sicurezza: al via i lavori per l’installazione del controllo varchi


Avviato questa mattina il primo lotto di lavori riguardanti l’installazione di impianti per la sicurezza urbana. L’intervento prevede la realizzazione del sistema di riconoscimento targhe automobilistiche, costituito da n. 4 telecamere da collocarsi ai 4 “varchi” di seguito indicati:

  • Varco 1: Millepini ingresso nord – via Papa Giovanni XXIII / SP 182, all’altezza di via Kennedy e dell’accesso di servizio che conduce alla nuova cava.
  • Varco 2: Cassignanica ingresso sud / SP 182
  • Varco 3: Rodano ingresso nord / SP 182, in prossimità della nuova fermata bus Garibaldi;
  • Varco 4: via Civasco in corrispondenza dell’attraversamento pedonale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il sistema, che salvo intoppi sarà operativo da gennaio 2017, consentirà la rilevazione elettronica di tutte le targhe dei veicoli che accedono ai centri urbani. La telecamera è in possesso della BLACK LIST (targhe rubate, veicoli sospetti, ecc..) che viene aggiornata telematicamente dalla Centrale di Controllo ed è per questo in grado di trasmettere direttamente alle forze dell’ordine un immediato allarme (SMS, email, ecc..) in caso di riscontro di una targa inclusa in detta Black List.
Qualora l’auto risulti scoperta da assicurazione o revisione oppure rubata o sotto fermo, viene notificato un allarme (ALERT) alla centrale operativa che potrà intervenire tramite invio di una pattuglia di controllo.

I dispositivi che varranno installati consentiranno di monitorare le aree di accesso al centro abitato, 24 ore al giorno per 365 giorni, memorizzando qualsiasi evento utile:

  • In caso di rapina
  • Abbandono rifiuti
  • Incidente con fuga
  • A seguito di furti in abitazione
  • Per l’analisi statistica del traffico
  • Per la segnalazione ingresso auto rubata
  • Per la segnalazione dei veicoli non assicurati/revisionati.

Al momento NON è previsto il controllo elettronico della velocità. Con il successivo lotto previsto per l’anno 2017, il sistema verrà ulteriormente implementato con l’aggiunta di nuove telecamere.
Siamo consapevoli del fatto che interventi come questo non sono certamente la soluzione a tutti i problemi, ma rappresentano un’utile deterrente e soprattutto un valido strumento di supporto all’azione investigativa delle forze dell’ordine che, nonostante le difficoltà, sono impegnate quotidianamente nella lotta alla criminalità.

Assessore ai Lavori Pubblici
Cristian Sanna

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: