LETTERA ALLA REDAZIONE
A determinare il degrado delle nostre strade e marciapiedi sono, oltre all’assenza negli anni di una costante manutenzione, le numerosissime manomissioni effettuate dagli enti gestori dei sotto-servizi (es. scavi per estensione o allacciamenti alla fognatura, riparazioni relative alla rete dell’acqua potabile o dell’energia elettrica, etc.). Alcune di tali manomissioni risalgono agli anni ’90, ma non è mai seguito un ripristino del manto stradale fino a oggi.
Per evitare che ciò si ripeta, è in corso la stesura di un regolamento comunale che disciplini l’uso del sottosuolo pubblico e le conseguenti manomissioni per l’esecuzione di lavori di costruzione, modifica e manutenzione di manufatti e impianti esistenti o da posare per soddisfare esigenze sia di pubblico servizio, sia di carattere privato.
Restavano tuttavia le manomissioni già effettuate, come quelle mostrate nelle foto, per le quali l’Amministrazione comunale ha richiesto e ottenuto dagli enti gestori delle reti l’esecuzione dei lavori di ripristino.
Lunedì 03.08.2015 inizieranno i lavori di rifacimento dei tappeti stradali a cura della ditta BONZI srl incaricata dalla società AMIACQUE.
Le prime strade oggetto di intervento saranno: VIA DEL NOCE, VIA DEL PERO, VIA DEL MELO, ma ne seguiranno altre.
Sempre a cura della società AMIACQUE, prosegue l’attività di manutenzione delle condotte fognarie e delle caditoie stradali (pulizia e sistemazione delle caditoie e chiusini dissestati).
Va sottolineato che il tutto avverrà a costo zero per la comunità grazie un attento (lungo e faticoso) lavoro di studio dei documenti agli atti e di scambi con gli enti in questione.
Cristian Sanna – Assessore all’Urbanistica
Filed under: Strade | 3 Comments »