Il 16 agosto 2013, verso le ore 22, i residenti di via Lago, si sono insospettiti per dei rumori provenienti da una villa di via Terra, il cui proprietario era assente. Si è poi appurato che si trattava di ladri che stavano demolendo le pareti della villa in cerca di una cassaforte. I vicini sono intervenuti e hanno messo in fuga quattro malviventi, che erano già penetrati nella villa. I quattro si sono dati alla fuga tra orti e giardini. I ladri sono stati descritti come molto agili, di età compresa tra i venti e i trent’anni, vestiti con delle tute. Nella fuga i ladri si sono scambiati delle frasi in una lingua che i residenti hanno interpretato come una lingua dell’Europa dell’est. Un quinto complice li attendeva in auto (un’Audi bianca di cui non si è riusciti a rilevare né il modello né la targa). I vicini hanno immediatamente chiamato i Carabinieri di Pioltello che sono arrivati prontamente. [Segnalazione inviata dal responsabile del gruppo di Controllo del Vicinato].
La redazione © RIPRODUZIONE RISERVATA
.
Filed under: Comunità, Controllo del Vicinato, Furti, Legalità, Sicurezza |
Cara Gisella, sono d’accordo con te. I furti sventati sono sempre accaduti. E grazie al cielo esistono ancora dei buoni vicini. Ma se la pratica di buon vicinato si rafforza e si generalizza non possiamo che guadagnarci tutti. L’articolo aveva come unico scopo quello di indicare un buon esempio di convivenza sociale e civile, invitando gli altri ad imitarlo.
Un cordiale saluto.
Leonardo Campanale
"Mi piace""Mi piace"
i furti sventati sono sempre accaduti, senza averne dato successiva notizia ed evidenza. Anche prima dell’istituzione delle ” zone di controllo del vicinato” si trattava di semplice uso della buona convivenza sociale …
"Mi piace""Mi piace"
scusate, “… della buona convivenza sociale e civile …”
"Mi piace""Mi piace"